Home Tag "TURE NIRVANE COOPERATIVA DI COMUNITA’"

All’Ecovillaggio Torri Superiore il corso di permacultura sociale Learning from SPARROWS

E’ iniziato il 4 dicembre all’Ecovillaggio Torri Superiore di Ventimiglia (IM), gestito dalla Ture Nirvane Società Cooperativa Sociale di Comunità, il corso di permacultura sociale “Learning from S.P.A.R.R.O.W.S. – Social Permaculture As a Resource for Regenerative, Open and Welcoming Societies“. Il progetto è una mobilità di animatori socioeducativi co-finanziata dal programma Erasmus+ della UE e terminerà il 13 dicembre 2023. Al corso partecipano 27 educatori e operatori sociali provenienti da 11 paesi selezionati nell’ambito di una partnership tra 13 differenti associazioni. La permacultura è una disciplina di progettazione finalizzata a realizzare insediamenti umani sostenibili, una meta-disciplina, che oltre ad alcune […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

Con coop Ture Nirvane e Legacoop Liguria iniziano le residenze d'artista di TELL_US

Con il Patrocinio di Legacoop Liguria iniziano dal 7 marzo le residenze d’artista del progetto TELL_US, iniziativa inedita ideata e promossa in collaborazione con Ecovillaggio – Associazione Culturale Torri Superiore – Ture Nirvane Società Cooperativa di Comunità (Ventimiglia). TELL_US, iniziativa inedita ideata e promossa dall’Associazione Culturale Messy Lab, Collettivo di Ceramica in collaborazione con l’Associazione Culturale Torri Superiore (Ventimiglia) e finanziata dalla Fondazione Compagnia di San Paolo con il bando Luoghi della Cultura 2020, entra dal 7 marzo in una nuova fase operativa. Il progetto è realizzato con il Patrocinio di Comune di Ventimiglia, Legacoop Liguria, GEN-Europe (Global Ecovillage Network), e RIVE (Rete Italiana Villaggi […]

Ture Nirvane cambia pelle ma non i valori e si rifonda come cooperativa di comunità

Dopo 20 anni, all’Ecovillaggio di Torri Superiore sulle alture di Ventimiglia la Ture Nirvane Società Cooperativa cambia pelle. E si rifonda come Cooperativa Sociale di Comunità. “Durante il periodo di lockdown – spiega Massimo Candela, presidente della cooperativa nonché membro del direttivo di CulturMedia Legacoop Liguria – si è portata a compimento una riflessione che era maturata negli ultimi anni: una nuova scelta di campo, una visione rinnovata, una forma giuridica che permetta di rimettere in moto progettualità e sviluppi futuri. La nostra vicinanza al territorio e la nostra stessa comunità ora trovano espressione in un modello cooperativo che ancor […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario