Home Tag "Teatro Verdi"

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

A Monte San Savino è tempo di una nuova residenza artistica nell’ambito del progetto Artisti nei Territori. Sul palco Giorgio Castagna, Giuliano Bonanni, Eleonora Angioletti ed Emilio Bucci. A cura di Officine della Cultura. Al Teatro Verdi di Monte San Savino è di scena il teatro che si fa casa e spazio creativo dove far nascere e crescere idee e progetti. Uno spazio chiuso al pubblico ma aperto al racconto che vede protagonista in questa settimana di fine giugno la compagnia Turcaret Teatro composta da Giorgio Castagna, Giuliano Bonanni, Eleonora Angioletti ed Emilio Bucci. In fase di studio e allestimento […]

Vascello, E. Kustermann: Il teatro è uno specchio spietato dove ci riflettiamo tutti (Banquo.it)

Officine della Cultura: una stagione di successo per il Teatro Verdi di Monte San Savino

Lo storico teatro della Val di Chiana presenta i risultati di una stagione teatrale di grande richiamo. Al Teatro Verdi di Monte San Savino si è chiusa una stagione teatrale con una forte capacità attrattiva grazie al rinnovato impegno di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. I numeri raccontano di un presenza in teatro, nel serale, sempre di oltre l’80% della capienza, con un’apertura verso il teatro ragazzi e il teatro popolare, in parallelo alla stagione ufficiale, che è stata accolta con grande interesse. Entusiasta Patrizia Roggiolani, Assessore alla Cultura del […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Officine della Cultura: l’Accademia dei Semplici in scena al Verdi con “Hotel 4 stalle… forse 5!”

Ultimo atto per la stagione teatrale 2023/24 del Teatro Verdi di Monte San Savino con l’evento speciale presentato dall’Accademia dei Semplici a cura di Comune di Monte San Savino, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Venerdì 12 aprile 2024, con inizio alle ore 21:15, andrà in scena lo spettacolo “Hotel 4 stalle… forse 5!” con Ciro Rossi, Mario Pinetti, Isabella Acciai, Loretta Cacchiani, Lorella Gualdani, Maria Clara Domini, Michele Paoli, Giovanni Morettini, Rossella Beloni, Daphne Caldaro, Francesco Savarino e con la partecipazione di Francesco Testi. Voce e chitarra di Lorenzo Michelini. Regia di Massimiliano Caldaro. Progetto musicale di Lorenzo Michelini […]

Alleanza Cooperative: La cultura come proposta di futuro, anteprima Salone del Libro 2024

Officine della Cultura: al Teatro Verdi arriva “Il fantasma di Canterville”

Nuovo appuntamento di stagione teatrale a Monte San Savino con Angela De Gaetano protagonista della libera trasposizione in teatro del racconto di Oscar Wilde. Mercoledì 28 febbraio 2024, con inizio alle ore 21:15, si rinnova l’appuntamento al Teatro Verdi di Monte San Savino (AR) con la stagione teatrale. Ad incantare gli spettatori del Verdi sarà la libera trasposizione sulla scena de “Il fantasma di Canterville” tratto dal racconto di Oscar Wilde di e con Angela De Gaetano. Regia Tonio De Nitto, musiche originali Paolo Coletta, voice over Roberto Latini, costume Lapi Lou, scenografia Porziana Catalano, disegno Luci Davide Arsenio, collaborazione […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Officine della Cultura: il Teatro Verdi inaugura la stagione 23-24 con la libertà creativa di Ghemon

Dalla libertà creativa di Ghemon al teatro civile di Ottavia Piccolo ed Enrico Fink, passando dall’ironia di Dario Vergassola, la comicità di Marco Marzocca, il teatro musicale di Marco Natalucci e le atmosfere gotiche di Angela De Gaetano, per arrivare alla spiazzante energia dell’apprezzatissimo trio Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino. Senza rinunciare ad uno spazio per i più piccoli e le famiglie e all’incontro con il teatro popolare. Il Teatro Verdi di Monte San Savino ha svelato la Stagione Teatrale 2023/24 e lo ha fatto con l’affresco di un paese vestito a festa, in un lungo pomeriggio di […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Officine della Cultura: La Sparanoia, al Teatro Verdi il grido di una generazione addomesticata

Giorni di lavoro al Teatro Verdi di Monte San Savino con la residenza artistica Fettarappa Sandri Guerrieri ai fini dell’allestimento dello spettacolo “La Sparanoia” Una casa a forma di teatro, una famiglia chiamata “compagnia”, un progetto che racconta generazioni in dialogo. Il Teatro Verdi di Monte San Savino torna ad aprirsi in forma di residenza ospitando in questi giorni la compagnia formata da Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri ai fini dello studio e dell’allestimento dello spettacolo scritto dallo stesso Fettarappa Sandri dal titolo “La Sparanoia”, atto unico senza feriti gravi purtroppo, come specificato dai due giovani artisti, prodotto da […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Il Teatro Verdi riparte al femminile con Amanda Sandrelli, Ottavia Piccolo e Valentina Cervi

Presentata a Monte San Savino la Stagione Teatrale 2021/22 del Teatro Verdi a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. 7 ottobre 2021 – Il Teatro Verdi torna in scena e Monte San Savino si prepara ad accogliere gli ospiti della Stagione Teatrale 2021/22, tra i quali spiccano Ottavia Piccolo, Valentina Cervi e Lodo Guenzi, oltre ad Amanda Sandrelli, direttrice artistica del teatro a fianco di Luca Roccia Baldini. La nuova stagione, presentata questa mattina nella platea del Verdi, nasce nel segno dell’ottimismo e di una ferrea volontà di non […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Dal Teatro Verdi debutta live “In Arte son Chisciottə” di Officine della Cultura

Venerdì 11 febbraio 2022, alle ore 21:15, nuovo appuntamento di Stagione Teatrale al Teatro Verdi di Monte San Savino con “In Arte son Chisciottə” di Samuele Boncompagni, con Luisa Bosi, Elena Ferri e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. A cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Lo spettacolo, nato nel 2021 a seguito di un lungo lavoro di studio e di discussione da parte dell’intera compagnia di Officine della Cultura, per una prima produzione pensata per lo streaming video, rinasce sul palcoscenico del Verdi per accogliere il pubblico in […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Dal Teatro Verdi debutta live “In Arte son Chisciottə” di Officine della Cultura

Venerdì 11 febbraio 2022, alle ore 21:15, nuovo appuntamento di Stagione Teatrale al Teatro Verdi di Monte San Savino con “In Arte son Chisciottə” di Samuele Boncompagni, con Luisa Bosi, Elena Ferri e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. A cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Lo spettacolo, nato nel 2021 a seguito di un lungo lavoro di studio e di discussione da parte dell’intera compagnia di Officine della Cultura, per una prima produzione pensata per lo streaming video, rinasce sul palcoscenico del Verdi per accogliere il pubblico in […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Monte San Savino, “Settanta volte sette” al Teatro Verdi con Controcanto Collettivo

Giovedì 16 dicembre, alle ore 21:15, il Teatro Verdi di Monte San Savino torna ad alzare il sipario sulla stagione teatrale a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. In scena lo spettacolo “Settanta volte sette” presentato da Controcanto Collettivo, un viaggio attraverso il tema del perdono e della sua possibilità nelle relazioni umane. “Settanta volte sette” racconta la vita di due famiglie i cui destini s’incrociano in una sera. Racconta del rimorso che consuma, della rabbia che divora, del dolore che lascia fermi, del tempo che sembra scorrere invano. […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni