Home Tag "SALONE DEL LIBRO"

Legacoop Romagna al Salone del libro per parlare di IA e innovazione

Soluzioni semplici non ce ne sono, ma il modello cooperativo rappresenta una risposta possibile per giungere a una sintesi e trasformare le sfide della modernità in nuove opportunità per i giovani e per un futuro condiviso. Se ne è parlato venerdì 10 maggio 2024 al Salone del libro di Torino, in occasione dell’incontro “Tra le pagine della trasformazione”, organizzato dall’Alleanza delle Cooperative della Comunicazione e moderato dalla presidente di Legacoop Culturmedia, Giovanna Barni. Al tavolo della discussione il presidente di CEGA, Luca Pavarotti — qui anche in veste di coordinatore nazionale del tavolo Mediacoop — e il giornalista Emilio Gelosi, […]

“Vita immaginaria” è il tema del Salone del Libro 2024. Ecco le prime novità

14 febbraio 2024 – “Vita immaginaria” è il tema dell’edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino, che tornerà al Lingotto Fiere da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2024, sotto la nuova direzione di Annalena Benini. Cinque giorni per tracciare parole nuove, sguardi sul mondo e, soprattutto, vite immaginarie, con autori e autrici italiani e internazionali, case editrici e lettrici e lettori di ogni età. Il programma completo sarà diffuso ad aprile, in anteprima ecco alcuni ospiti. Elizabeth Strout, una delle autrici più incisive della letteratura contemporanea americana, inaugurerà la manifestazione con una riflessione sulle donne e il […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Assemblea Teatro: gli appuntamenti al Salone del libro

Gli appuntamenti di Assemblea Teatro dal 18 al 22 maggio 2023 al Salone Internazionale del libro di Torino. All’Ospedale San Luigi (regione Gonzole 10) di Orbassano Letture presso il Reparto di Urologia (secondo padiglione, secondo piano) giovedì 18 maggio, ore 17 Salone Off CIELI SU TORINO di autori vari leggono Gisella Bein, Angelo Scarafiotti, Eugenio Gradabosco Torino vista con gli occhi di scrittori che l’hanno vissuta e amata e descritta ognuno con la sua poetica e cifra letteraria. www.assembleateatro.com Ingresso libero Info: bibliosanluigi@gmail.com – tel. 011/9026212 Al Mausoleo della Bela Rosin (strada Castello di Mirafiori 148/7) di Torino dal 19 maggio al 7 […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Assemblea Teatro: gli appuntamenti al Salone del libro

Gli appuntamenti di Assemblea Teatro dal 18 al 22 maggio 2023 al Salone Internazionale del libro di Torino. All’Ospedale San Luigi (regione Gonzole 10) di Orbassano Letture presso il Reparto di Urologia (secondo padiglione, secondo piano) giovedì 18 maggio, ore 17 Salone Off CIELI SU TORINO di autori vari leggono Gisella Bein, Angelo Scarafiotti, Eugenio Gradabosco Torino vista con gli occhi di scrittori che l’hanno vissuta e amata e descritta ognuno con la sua poetica e cifra letteraria. www.assembleateatro.com Ingresso libero Info: bibliosanluigi@gmail.com – tel. 011/9026212 Al Mausoleo della Bela Rosin (strada Castello di Mirafiori 148/7) di Torino dal 19 maggio al 7 […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Salone del Libro di Torino, a maggio la 34esima edizione per “Cuori Selvaggi”

La manifestazione avrà luogo a Lingotto Fiere da giovedì 19 a lunedì 23 maggio Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna con la sua XXXIV edizione, che avrà luogo a Lingotto Fiere da giovedì 19 a lunedì 23 maggio. Dopo l’esperienza dello scorso ottobre – eccezionalmente in autunno – il Salone ritorna nella sua stagione naturale: la primavera. “Cuori selvaggi” è il titolo della XXXIV edizione. Viviamo in un mondo inquieto, turbolento, costellato di problemi ma anche di speranza nel futuro. La cultura e l’arte hanno sempre cercato di esplorare il nostro cuore di tenebra, ma anche gli slanci […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Al Salone del libro Coop Bacchilega presenta SOTTOSOPRA, rivista culturale con “sabato sera” e Corriere Romagna

“Quando gli intellettuali non possono fare nient’altro, fondano una rivista”, scrisse nel 1954 Irwing Howe, il fondatore di “Dissent”, periodico di riferimento dei liberal americani. Battuta sferzante ed autoironica, ma non è esattamente da qui che parte l’avventura di SOTTOSOPRA, edita da Coop Bacchilega e disponibile col settimanale imolese “sabato sera” e con il quotidiano Corriere Romagna. La rivista viene presentata al Salone del libro di Torino venerdì 20 maggio 2022 alle ore 17 nello stand di Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, Padiglione Oval / T78. A presentarlo ci saranno l’ideatore Marco Raccagna e la presidente dell’Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione  […]

AgCult | Fiere, Salone del Libro: serve chiarezza su ripartenza

Il Salone Internazionale del Libro di Torino si associa all’appello lanciato dal Salone del Mobile di Milano per richiedere che nel DPCM del 6 aprile venga fatta chiarezza in merito alla possibilità di far ripartire le fiere. Il gruppo di lavoro del Salone del Libro, spiega una nota, “sta lavorando con impegno per poter presentare a Torino, dal 14 al 18 ottobre 2021, l’offerta editoriale italiana, tornando dunque ad essere l’importante occasione di incontro e di scambio che la manifestazione rappresenta. Nel DPCM attualmente in vigore non è consentita l’organizzazione di eventi fieristici neanche in zona bianca. Tuttavia, il Salone ritiene […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Editoria, Franceschini: continuare a investire per avvicinare alla lettura

“E’ un anno particolare anche per il Salone del Libro di Torino. Abbiamo imparato a spostare sul web e online una serie di iniziative, che avevano come elemento di ricchezza e di forza proprio il contatto tra le persone. Aspettiamo di tornare il prossimo anno negli ambienti vivaci, colorati, affollati e ricchi di stimoli del Salone”. Lo ha detto il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, nel suo intervento di saluto alla presentazione di Vita Nova, l’iniziativa che anticipa il Salone del Libro di Torino. “Abbiamo cercato di aiutare con interventi di […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Salone del Libro Torino, accordo in Regione: “evento significativo” in autunno

L’incontro svoltosi in Regione per il Salone del Libro è stato “molto positivo e ha posto le basi per la definizione di un percorso che porterà all’edizione del Salone di maggio 2021 attraverso un significativo evento autunnale. L’evento unirà i contenuti in rete con appuntamenti dal vivo, fatte salve le condizione di sicurezza consentite delle normative del momento, e fungerà al contempo da segno della ripartenza e lancio per l’organizzazione del Salone 2021”. E’ quanto si legge in un comunicato pubblicato sul sito della manifestazione torinese.    Sono stati garantiti entro la prima metà di agosto il saldo dei pagamenti […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Editoria, dal 14 al 17 maggio il Salone del Libro sarà online

Dopo trentadue anni, per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni editoriali del nostro continente, non si potrà svolgere a maggio, nella sua forma abituale, a causa dell’emergenza Covid-19 che rappresenta una drammatica minaccia per la salute di ciascuno, per la nostra idea di convivenza, per gli equilibri (pubblici e privati) su cui si fondano, o dovrebbero fondarsi, le comunità in cui viviamo. In attesa di tornare nella veste abituale, in autunno o non appena possibile, il Salone ha però maturato la consapevolezza che a questa crisi si deve reagire, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni