Home Tag "restauro"

Cuneo: riapre Santa Chiara dopo la rigenerazione tramite Partenariato Pubblico Privato con la Coop Il Melarancio

È ufficialmente concluso il maxi-intervento nell’ex chiesa di Santa Chiara in via Savigliano a Cuneo, interessata negli ultimi mesi dal restauro degli affreschi, della volta e della cupola. Dopo la firma, nell’agosto del 2022, di un accordo di Partenariato Speciale Pubblico Privato tra il Comune e la Cooperativa Il Melarancio, l’edificio barocco, di proprietà del Comune di Cuneo, sarà affidato alla Cooperativa e diventerà un hub culturale multifunzionale per spettacoli, incontri ed eventi vari.   Lunedì 17 giugno 2024 alle ore 18 l’ex chiesa verrà riaperta al pubblico dopo 8 anni.   La Cooperativa Il Melarancio si occuperà inoltre, per […]

Baalbek (Libano): il restauro italiano del Tempio di Giove realizzato da Cooperativa Archeologia

Lo scorso 9 e 10 luglio si è tenuto a Beirut il quinto ed ultimo seminario sugli esiti della valutazione dei lavori in corso per il consolidamento e il restauro del Tempio di Giove, e per le altre opere infrastrutturali accessorie del sito archeologico di Baalbek, eseguite nell’ambito del progetto UNESCO Baalbek and Tyre Archaeological Project (BTAP2) e UNESCO Documentation and Advisory Services- (UDAS) con il quale l’organizzazione garantisce assistenza tecnica al Ministero della Cultura / Direzione Generale delle Antichità del Libano (DGA) per la gestione delle attività di restauro sui siti di Baalbek e Tiro. Il progetto UDAS rientra […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Coop Archeologia: apre il Museo delle Navi Antiche di Pisa dopo venti anni di ricerca e restauro

Quasi 5000 metri quadri di superficie espositiva e 47 sezioni divise in 8 aree tematiche nelle quali saranno esposte sette imbarcazioni di epoca romana, databili tra il III secolo a.C. e il VII secolo d.C., di cui quattro sostanzialmente integre, e circa 800 reperti per un museo che racconta un millennio di commerci e marinai, rotte e naufragi, navigazioni, vita di bordo e della storia della città di Pisa: apre ufficialmente al pubblico il Museo delle Navi Antiche di Pisa, dopo un percorso di ricerca e restauro durato vent’anni. La cerimonia di inaugurazione alla presenza di Alberto Bonisoli, ministro per […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

L’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali al Salone del Restauro di Ferrara

L’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali ha partecipato per la prima volta al Salone del Restauro dei Musei e delle imprese culturali di Ferrara, dal 21 al 23 marzo. L’ampliamento del tema del Salone anche ai Musei e alle Imprese culturali ha creato le premesse per un nuovo interesse da parte di tutte quelle imprese cooperative che operano nel campo della ricerca, della gestione e della valorizzazione del patrimonio culturale. La cooperazione ha una lunga storia di presenza nel settore culturale e negli anni ha assicurato occupazione stabile a tanti giovani che si affacciavano dopo gli studi al mondo […]

La cooperazione toscana a sostegno dei lavori di restauro del TEATRO SAN MARCO DI LIVORNO

Partiti i lavori di restauro conservativo della facciata del Teatro San Marco di Livorno che si protrarranno fino a fine febbraio e che regaleranno ai livornesi un Teatro San Marco ripulito dai segni del tempo. I lavori di restauro verranno finanziati attraverso il ricavo della cena di finanziamento dello scorso 30 novembre al Terminal Crociere promossa dal Comitato Salva il Teatro San Marco, la sottoscrizione delle cooperative aderenti al Comitato e la vendita di una cartella di litografie dedicate alla storia del Teatro San Marco e realizzate da Marco Dolfi, Mario Madiai e Sergio Staino, con introduzione dello scrittore Simone […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

COOPERATIVA ARCHEOLOGIA AL SEMINARIO DI RESTAURO IN IRAN

  Dal 9 al 13 dicembre la Cooperativa Archeologia ha partecipato al Seminario di Restauro e Conservazioni di Superfici Decorate che si è svolto a Isfahan, in Iran organizzato da Isfahan University of Arts, ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Assorestauro. Al seminario hanno partecipato il Presidente della Isfahan University of Arts, Dr. Kiani; la Dott.ssa Michela Palazzo, Segretariato Regionale del Ministero per i Beni alle Attività Culturali e del Turismo per la Lombardia; il rappresentante ICE a Theran, Dr. Tony Corradini; il Direttore della sezione modelli microclima e la gestione dei dati ISCR Prof. Carlo […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Inaugurato il Castello di Madrignano (La Spezia) grazie ai restauri realizzati da COOP ARCHEOLOGIA

“Un bel recupero di un bene che sembrava destinato al crollo, una bella sinergia tra istituzioni. Questo luogo può essere definito come simbolo di un’Italia meno nota, ma ricca di bellezze straordinarie”. Lo ha detto il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini all’inaugurazione del Castello di Madrignano, nel comune di Calice al Cornoviglio alla Spezia, lunedì 24 novembre. I restauri, progettati dagli architetti Michele Cogorno e Mauro Moriconi della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Genova e delle Provincie di Imperia, la Spezia e Savona, per uno stanziamento di circa tre milioni di euro, sono stati realizzati da Cooperativa Archeologia. Accanto all’obiettivo imprescindibile del restauro conservativo […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Cooperativa Archeologia alla quinta edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze

Dedicata al 50° anniversario della Alluvione di Firenze, mercoledì 9 novembre 2016 si è aperta a Firenze la quinta edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze e Cooperativa Archeologia, sponsor tecnico dell’iniziativa, ha partecipato con varie iniziative dalle presentazioni dei più recenti e significativi interventi alle visite ai cantieri e alle visite guidate alla città. Sul tema Cooperativa Archeologia, attraverso il suo brand di turismo culturale EnjoyFirenze, ha organizzato due visite guidate, curate da Laura Franci, direttore tecnico del settore restauro specialistico della cooperativa, dedicate al drammatico evento per riscoprire i monumenti e le opere d’arte che abbiamo […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”