Home Tag "ORIENTOCCIDENTE"

Orientoccidente: a San Giovanni Valdarno la musica emergente di Vita da Vicolo – Open Mic

Orientoccidente resta a San Giovanni Valdarno  (AR) con il secondo appuntamento del progetto “giovani protagonisti”, realizzato dalla Cooperativa Materiali Sonori insieme al Comune. Venerdì 1 settembre 2023, alle ore 21.30 in piazza Cesare Battisti, Vita da Vicolo – Open Mic, lo spazio a disposizione di giovani cantanti rap ed emergenti toscani e per fare il punto sul movimento hip-hop nel territorio, a cui la Cooperativa Materiali Sonori ha dedicato sempre la massima attenzione.  Vita da Vicolo è ormai un progetto consolidato e quest’anno celebra i 50 anni dell’hip hop, festeggiando questo compleanno con il “Vita da Vicolo – Open Mic”, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

ORIENTOCCIDENTE 2023: Antonella Ruggiero in concerto a San Giovanni Valdarno

Ultimo grande concerto per Orientoccidente, il festival organizzato dalla cooperativa Materiali Sonori nel Valdarno Aretino e Fiorentino: Antonella Ruggiero. Lunedì 21 agosto 2023, in piazza Masaccio alle ore 21.30 a San Giovanni Valdarno (AR) la grande cantante genovese presenterà il suo “Concerto versatile” accompagnata da due tastieristi di eccellente valore: Roberto Olzer (organista e pianista di estrazione classica e jazz) e Roberto Colombo (arrangiatore e produttore di fra i più apprezzati in Italia, dalle collaborazioni con PFM e Fabrizio De André alle tante produzioni e alle esperienze progressive ed elettroniche). Il nome di Antonella Ruggiero, una delle voci più eclettiche […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Orientoccidente: “Avanti popolo è primavera” il nuovo libro di Marco Noferi a Loro Ciuffenna (AR)

Terzo appuntamento per il Festival Orientoccidente e per la cooperativa Materiali Sonori a Loro Ciuffenna, ripercorrendo itinerari fra letteratura, musica e memoria. Domenica 6 agosto 2023, alle ore 17.30, presso la Filanda verrà presentato il nuovo libro di Marco Noferi (presidente della cooperativa agricola Paterna) con musica dal vivo di Orio Odori, i racconti di Enzo Brogi, i disegni proiettati di Sergio Staino e le letture di Paolo Hendel, naturalmente alla presenza dell’autore. Il libro, pubblicato dalle Edizioni Aska con la prefazione di Francesco Guccini, si intitola “Avanti popolo è primavera! Esercizi vegetali per la rivoluzione”, e raccoglie le lettere dalla […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Orientoccidente: a Rignano sull’Arno serata in ricordo vittime innocenti toscane uccise dalle mafie

Venerdì 28 luglio 2023 il Festival Orientoccidente arriva per la prima volta a Rignano sull’Arno e presenta, in collaborazione con il Comune, la Biblioteca della legalità e Libera Valdarno, una serata dedicata al ricordo delle vittime innocenti toscane uccise dalle mafie. Alle ore 21.15 presso i Giardini Baden-Powell verrà proiettato il docufilm “Illuminando la storia” con la regia di Romeo Conte e realizzato a cura del Comune di Firenze e di Firenze Smart-Silfi e messo in scena lo spettacolo “Rossella e le altre” di e con Fiamma Negri e Giusi Salis, produzione Fa.R.M. – Fabbrica dei Racconti e della Memoria. Il documentario ripercorre […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Orientoccidente: Diego Coscia in “Levare il muso alle stelle – Sulle tracce di Jack London”

Il festival Orientoccidente organizzato dalla Cooperativa Materiali Sonori ritorna sulle pendici del Pratomagno, nel comune di Loro Ciuffenna: domenica 9 luglio 2023, dalle ore 15 fino all’apericena delle 20, con il Circolo ARCI Pratomagno di Modine come base (che ha celebrato in questi giorni i suoi primi 40 anni di esistenza con l’apertura di una “piccola biblioteca montana”), verrà proposto uno spettacolo in tre tappe e a più voci, attraverso un’escursione (di media difficoltà) lungo il corso del fiume Ciuffenna, a cura di Vagamondo Trekking. Il titolo è “Levare il muso alle stelle – Sulle tracce di Jack London”,  tratto […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

PRE-ORIENTOCCIDENTE 2023: ritorna il rock in bottega con Don Antonio a Piandiscò

Seconda anteprima per la diciannovesima edizione del festival Orientoccidente organizzato dalla Cooperativa Materiali Sonori: ritorna domenica 25 giugno 2023 alle ore 17.30 l’apppuntamento musicale con l’antica Macelleria Buccianti Giulio a Castelfranco Piandiscò, in via Roma 39. Il “rock in bottega” (grazie alla grande passione del proprietario Gianni Bucchianti, detto Johnny The Butcher) quest’anno prevede due ensemble all’insegna del rock-blues.  Il chitarrista Don Antonio (al secolo Antonio Gramentieri, musicista, produttore e autore di musiche per il cinema e il teatro), con Trio Grande, presenterà un concerto che ripercorre quindici anni di dischi e di strade, che segna il ritorno del musicista romagnolo a una […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Orientoccidente 2022. A Loro Ciuffenna grande successo del concerto sul fiume di Bob Corn

Questa edizione del Festival Orientoccidente, organizzato dalla Cooperativa Materiali Sonori, insieme ai grandi eventi, probabilmente sarà ricordata come quella dei luoghi inconsueti, delle piccole-grandi serate all’insegna della riflessione e dei sorrisi. Il concerto teatrale sul fiume, inedito e incantatore, di Tiziano Sgarbi in arte Bob Corn (e ora Tiziano di Agnese e Diego) è stato sicuramente il momento più bello. Il Ciuffenna, poco lontano dal centro di Loro, è diventato uno scenario completamente nuovo, magico, per un’esibizione sperimentale in un luogo totalmente inusuale. L’idea scenografica del regista Pierfrancesco Bigazzi (realizzata con passione dallo staff del festival) e le capacità istrioniche di Tiziano Sgarbi hanno lasciato […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Orientoccidente 2022: il 2 agosto concerto dei Los Cumbieros Galacticos

  Prosegue Orientoccidente 2022 organizzato dalla Cooperativa Materiali Sonori martedì 2 agosto, alle ore 21.15 ad Ambra – Bucine (Arezzo) in via Trieste, con LOS CUMBIEROS GALACTICOS con YORKA RIOS (voce), DANIEL CHAZARRETA (chitarra, voce), MODESTINO MUSICO (fisarmonica), MICHELE STAINO (basso), GABRIELE POZZOLINI (percussioni), in collaborazione con Notti d’Ambra – Proloco Ambra, Società Cooperativa Drammatica Filarmonica di Ambra, Comune di Bucine.    

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

ORIENTOCCIDENTE 2021, secondo giro d’orizzonte del festival della Materiali Sonori

Prosegue la diciasettesima edizione del Festival Orientoccidente che si svolge nel Valdarno Aretino e Fiorentino ed è organizzato dalla Materiali Sonori insieme ai Comuni di San Giovanni Valdarno, Pontassieve, Terranuova Bracciolini, Loro Ciuffenna, Figline e Incisa Valdarno, Cavriglia, Bucine, con il patrocinio di Città Metropolitana di Firenze e di Provincia di Arezzo. Un’edizione che rilancia il progetto delle “culture e musiche migranti” dopo la pandemia e presenta alcuni appuntamenti che s’intrecciano con l’anno dedicato a Dante Alighieri. PROGRAMMA venerdì 23 luglio 2021 | ore 21.30 San Giovanni Valdarno (AR), piazza Masaccio GRUPO COMPAY SEGUNDO DE BUENAVISTA SOCIAL CLUB  da Cuba […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

“Dietro la perfezione”, Materiali Sonori presenta Simone Baldini Tosi in concerto

Domenica 30 maggio 2021, alle ore 18, in piazza Cesare Battisti (antiche mura) a San Giovanni Valdarno si ritorna a suonare dal vivo. La cooperativa Materiali Sonori, come anteprima della XVII edizione del festival Orientoccidente, presenta Simone Baldini Tosi in concerto. Cantautore e compositore, originale interprete della canzone d’autore, dopo la collaborazione con l’autore di Giorgio Gaber sua spalla e amico Sandro Luporini e tre anni di teatro canzone con i musicisti storici dello stesso Gaber, Baldini Tosi propone per la prima volta unplugged il materiale del suo album “Dietro la perfezione”, un lavoro composto nel 2009 che adesso svela tutta la sua notevole attualità […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni