Home Tag "FESTA DELLA LIBERAZIONE"

Dal 25 aprile al 1 maggio visite guidate al Parco archeologico di Rudiae a Lecce

In occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile e della Festa delle lavoratrici e dei lavoratori del 1 maggio, il Parco Archeologico di Rudiae a Lecce propone un doppio turno di visite guidate alle 11 e alle 17. Il pubblico sarà accompagnato alla scoperta della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.). Confermato anche l’appuntamento nel week end ogni sabato alle 17 e domenica alle 11. Gli scavi archeologici, avviati sin dalla seconda metà dell’ottocento grazie al Duca […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

25 aprile, Lucia Visca di All Around presenta a Roma “Bella Ciao. Guida ai musei e ai luoghi della Resistenza” di Fratangelo

Per commemorare e festeggiare la giornata del 25 aprile, Lucia Visca di Edizioni All Around presenta a Roma alle ore 15.30 al Parco dei Martiri di Forte Bravetta – Gazebo libri (Via di Bravetta, 739) “Bella Ciao. Guida ai musei e ai luoghi della Resistenza” di Luca Fratangelo. Un itinerario inusuale, che porterà il lettore a scoprire (o a riscoprire) alcune fra le tappe più importanti di una delle fasi fondamentali della Storia d’Italia, arricchito da schede che riassumono gli eventi decisivi della Guerra di Liberazione e che presentano i personaggi chiave della Resistenza. Una guida necessaria per chiunque voglia […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

25 aprile: Legacoop Liguria e Ames presentano “Guerriglia nei Castelli Romani” di Cavaglione

Il 25 aprile 2023, alle ore 16.30  presso i Giardini Luzzati di Genova, Legacoop Liguria e Ames presentano il libro di Pino Levi Cavaglione “Guerriglia nei Castelli Romani. Dal confino alla Resistenza: il diario di lotta di un partigiano genovese nella campagna laziale”. Un  evento che Cesare Pavese definì “un caso speciale”. Intervengono: Ariel Dello Strologo, Unione delle Comunità Ebraiche Italiane; Raffaele Mastrolonardo, giornalista e presidente della Coop Effecinque. Lettura di brani di Giovanna Devoto. Introducono il Presidente di Ames,  Maurizio Fasce, e il Presidente di CulTurMedia Liguria, Roberto La Marca, Pino Levi Cavaglione, ebreo e antifascista, dopo avere cercato […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

25 aprile, Lucia Visca di All Around presenta a Roma “Bella Ciao. Guida ai musei e ai luoghi della Resistenza” di Fratangelo

Per commemorare e festeggiare la giornata del 25 aprile, Lucia Visca di Edizioni All Around presenta a Roma alle ore 15.30 al Parco dei Martiri di Forte Bravetta – Gazebo libri (Via di Bravetta, 739) “Bella Ciao. Guida ai musei e ai luoghi della Resistenza” di Luca Fratangelo. Un itinerario inusuale, che porterà il lettore a scoprire (o a riscoprire) alcune fra le tappe più importanti di una delle fasi fondamentali della Storia d’Italia, arricchito da schede che riassumono gli eventi decisivi della Guerra di Liberazione e che presentano i personaggi chiave della Resistenza. Una guida necessaria per chiunque voglia […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

25 aprile: Legacoop Liguria e Ames presentano “Guerriglia nei Castelli Romani” di Cavaglione

Il 25 aprile 2023, alle ore 16.30  presso i Giardini Luzzati di Genova, Legacoop Liguria e Ames presentano il libro di Pino Levi Cavaglione “Guerriglia nei Castelli Romani. Dal confino alla Resistenza: il diario di lotta di un partigiano genovese nella campagna laziale”. Un  evento che Cesare Pavese definì “un caso speciale”. Intervengono: Ariel Dello Strologo, Unione delle Comunità Ebraiche Italiane; Raffaele Mastrolonardo, giornalista e presidente della Coop Effecinque. Lettura di brani di Giovanna Devoto. Introducono il Presidente di Ames,  Maurizio Fasce, e il Presidente di CulTurMedia Liguria, Roberto La Marca, Pino Levi Cavaglione, ebreo e antifascista, dopo avere cercato […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

25 aprile, Lusetti: Spirito di sacrificio della Resistenza ci ispiri nel vivere con responsabilità il ritorno a maggiori spazi di libertà

Roma, 23 aprile 2021 – In occasione della Festa della Liberazione, il Presidente di Legacoop, Mauro Lusetti, ha dichiarato: “Celebriamo il settantaseiesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo rinnovando, ancora una volta, il nostro omaggio e la nostra gratitudine a tutti quelli, molti poco più che ragazzi, che si impegnarono nella Resistenza per restituire al nostro Paese il bene prezioso della libertà, principio fondamentale della convivenza umana. La Resistenza, oltre che una lezione il cui significato morale e civile resta immutato, ci ha consegnato un’eredità impegnativa che noi, come movimento di imprese intergenerazionali, vogliamo trasmettere ai giovani insieme con i […]

25 Aprile, l’Elfo rilancia l’iniziativa dell’Anpi e propone online lo spettacolo “Mai morti” di Renato Sarti

Anche il Teatro dell’Elfo di Milano aderisce alle celebrazioni del 75º anniversario della Liberazione rilanciando l’iniziativa dell’ANPI: 25 aprile #bellaciaoinognicasa Inoltre, in collaborazione con il Teatro della Cooperativa, l’Elfo propone online fino a sabato 25 aprile il video dello spettacolo di Renato Sarti interpretato da Bebo Storti: MAI MORTI Per ripercorrere, attraverso i racconti di un uomo “mai pentito”, episodi della nostra storia e per far riflettere, in modo diretto e crudo, su quanto, in Italia, il razzismo, il nazionalismo e la xenofobia siano ancora difficili da estirpare.

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni