Home Tag "ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE"

Coop Ture Nirvane: La permacultura sociale si afferma all’Ecovillaggio Torri Superiore

All’Ecovillaggio Torri Superiore della cooperativa di comunità Ture Nirvane di Ventimiglia (IM) si è svolto un corso di permacultura sociale per realizzare insediamenti umani sostenibili. Al corso “Learning from S.P.A.R.R.O.W.S. – Social Permaculture As a Resource for Regenerative, Open and Welcoming Societies” – un progetto sulla mobilità di animatori socioeducativi co-finanziata dal programma Erasmus+ della UE – hanno partecipato 27 educatori e operatori sociali provenienti da 11 paesi selezionati nell’ambito di una partnership tra 13 differenti associazioni. La permacultura è una disciplina di progettazione finalizzata a realizzare insediamenti umani sostenibili, una meta-disciplina, che oltre ad alcune intuizioni originali, utilizza e […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

All’Ecovillaggio Torri Superiore il corso di permacultura sociale Learning from SPARROWS

E’ iniziato il 4 dicembre all’Ecovillaggio Torri Superiore di Ventimiglia (IM), gestito dalla Ture Nirvane Società Cooperativa Sociale di Comunità, il corso di permacultura sociale “Learning from S.P.A.R.R.O.W.S. – Social Permaculture As a Resource for Regenerative, Open and Welcoming Societies“. Il progetto è una mobilità di animatori socioeducativi co-finanziata dal programma Erasmus+ della UE e terminerà il 13 dicembre 2023. Al corso partecipano 27 educatori e operatori sociali provenienti da 11 paesi selezionati nell’ambito di una partnership tra 13 differenti associazioni. La permacultura è una disciplina di progettazione finalizzata a realizzare insediamenti umani sostenibili, una meta-disciplina, che oltre ad alcune […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

Turi Nirvane: all’Ecovillaggio Torri Superiore primo corso di formazione sul metodo CLIPS

Ecovillaggio Torri Superiore, sede della Cooperativa di Comunità Ture Nirvane ha ospitato il primo modulo della formazione sul metodo CLIPS – Community Learning Incubator for Sustainability. Il nutrito gruppo di studio, composto da ben 26 partecipanti, è stato condotto dai formatori del team CLIPS Italia, Lucilla Borio, Giorgia Lattuca, Giulio Ferretto  e Riccardo Clemente, con la supervisione di Genny Carraro. Si tratta del primo modulo di un percorso in sei tappe, che sarà ospitato da altre quattro realtà comunitarie italiane: Gaia Terra (Udine – 13/16 aprile), Borgo Basino (Arezzo – 18/21 maggio); Ciricea (Pistoia – 8/11 giugno); Associazione Vagamondo (Torino […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

Progetto TELLUS: inaugurazione delle Opere il 30 maggio alla presenza degli artisti

Domenica 30 maggio 2021 alle ore 15 inaugurazione delle Opere permanenti realizzate da Marguerite Kahrl ed Emanuele Marullo durante la prima edizione della residenza d’Artista del progetto TELL_US. L’evento si svolgerà alla presenza degli Artisti. Per tutte le informazioni consulta il sito www.tellusproject.org

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Dal 3 luglio l’Ecovillaggio Torri Superiore riapre con una nuova forma sociale

Dopo il lungo periodo di chiusura dovuto alle disposizioni governative per arginare il Covid-19, l’Ecovillaggio Torri Superiore riapre il 3 luglio con una nuova forma sociale. Infatti la storica “Ture Nirvane” da Società Cooperativa a r.l. diventa Cooperativa Sociale di Comunità e l’apertura del centro ricettivo è stata attentamente pianificata in osservanza delle normative in corso. L’Ecovillaggio è pronto ad accogliere ospiti, amici e visitatori nel rispetto della sicurezza di tutti senza rinunciare al clima di semplicità, relax e benessere che caratterizza da sempre il soggiorno a Torri Superiore. Leggi anche “Ture Nirvane cambia pelle ma non i valori e […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Bando Luoghi della Cultura 2020: promossi due progetti realizzati dalle cooperative liguri

Grande conferma della capacità di progettazione e di modulare l’offerta rispetto ai nuovi scenari socio economici per le Cooperative di CulTurMedia Liguria poiché, a conclusione delle procedure di valutazione previste per il bando Luoghi della Cultura 2020, il Comitato di Gestione della Fondazione Compagnia di San Paolo ha deliberato il sostegno a ben 2 progetti che vedono coinvolte Cooperative aderenti, risultati selezionati tra tutte le 249 candidature pervenute. L’unico progetto della Provincia della Spezia ad aver passato le selezioni è un progetto che vede impegnate le Cooperative Zoe Servizi Culturali e TS 5 Terre della Spezia, con il Consorzio Il Cigno – […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

#IORESTOACASA, Mezzogiorno insieme, una boccata d’aria: breve diretta Facebook dai dintorni dell’Ecovillaggio Torri Superiore

All’Ecovillaggio Torri Superiore la vita scorre con i ritmi della natura… in questo periodo di rallentamento forzato almeno godiamoci la bellezza della natura primaverile. Vi offriamo una boccata d’aria e un attimo di quiete prima di pranzo! Anche oggi ci rivediamo per l’appuntamento “Mezzogiorno insieme, una boccata d’aria” – breve diretta Facebook di immagini e suoni senza parole dai dintorni dell’Ecovillaggio. Collegatevi alle ore 12 per assaporare attimi di silenzio, quiete e relax prima di pranzo in una bella giornata primaverile. ——————————————————– L’Associazione Culturale Torri Superiore è stata fondata nel 1989 con lo scopo sociale di restaurare e ripopolare il […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni