Home Tag "COOPERATIVA VENTINOVENOVE"

29nove: l’Orchestra Giovanile Italiana Saxofoni in concerto a Cutrofiano per “Not(t)e di luna”

In concerto a Cutrofiano l’Orchestra Giovanile Italiana di Saxofoni, fondata e diretta dal maestro Federico Mondelci. L’evento anticipa anche l’edizione 2024 di Crita – Festival delle arti Sono i saxofoni i protagonisti della serata in programma domenica 21 aprile 2024, alle 19.30, nella Sala Polifunzionale (Via Ascoli) a Cutrofiano, per un concerto che anticipa la sesta edizione del festival “Not(t)e di luna”, rassegna realizzata dall’associazione ArtisticaMente in Movimento in collaborazione con la Cooperativa Ventinovenove e con l’Assessorato alla cultura del Comune di Cutrofiano. Sul palcoscenico l’Orchestra Giovanile Italiana di Saxofoni fondata dal Maestro Federico Mondelci, direttore e solista, pilastro della […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Coop Ventinovenove: doppio appuntamento a Cutrofiano (LE) per CRITA Festival delle Arti

Doppio appuntamento a Cutrofiano (piazza Municipio) per l’edizione 2023 del Crita – Festival delle Arti dedicato alle Arti Performative, organizzato dalla cooperativa Ventinovenove, sotto la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro. Venerdì 28 luglio – ore 21 sPERMALOSO – di e con Antonello Taurino Ingresso con Offerta Libera Mercoledì 2 agosto – ore 21 STOC DDO – Io Sto Qua / di e con Sara Bevilacqua Ingresso con offerta libera Info e prenotazioni: 353 4294041 / 339 5745559 / 329 3345515 www.29nove.com Per seguire il Crita Festival delle Arti clicca qui: www.facebook.com/critafestival

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Ventinovenove, al via CRITA: OLTRE LE PAROLE seconda edizione

  Al via la seconda edizione della rassegna CRITA: OLTRE LE PAROLE, nata da un’idea di Mary Negro fondatrice della cooperativa Ventinovenove di Cutrofiano (Lecce), che quest’anno si impreziosisce del supporto del Consiglio della Regione Puglia grazie al Bando FUTURA – La Puglia per la Parità, e toccherà le provincie di Lecce, Brindisi e Taranto.   Si parte il 12, 13 e 14 maggio 2023 da Collepasso (LE). Una tre giorni in collaborazione con il Comune di Collepasso, sul tema de LA LIBERTA’ DELL’IDENTITA’ SESSUALE presso il Palazzo Baronale, che per l’occasione mostrerà i nuovi spazi ristrutturati.   Questo il […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Crita Festival delle Arti è anche formazione: workshop con Perrotta sul tema delle libertà

Il CRITA – Festival delle Arti è anche formazione. Insieme a Mario Perrotta workshop sul tema delle libertà dal titolo “Penso che dovrei volare“. Cinque pomeriggi dall’8 al 12 agosto 2022, ore 15 – 20, nella splendida cornice di Palazzo De Donno a Cursi (Lecce). Costo € 200. Info e prenotazioni 353 4294041 / 339 5745559 / 329 3345515 daimon@29nove.com CRITA – Festival delle Arti è un festival ideato, organizzato e promosso dalla soc. coop. Ventinovenove di Cutrofiano (Lecce) con la direzione Artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro. Nasce nel 2018 con l’intento di sostenere e promuovere l’Arte in […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Crita Festival delle Arti è anche formazione: workshop con Perrotta sul tema delle libertà

Il CRITA – Festival delle Arti è anche formazione. Insieme a Mario Perrotta workshop sul tema delle libertà dal titolo “Penso che dovrei volare“. Cinque pomeriggi dall’8 al 12 agosto 2022, ore 15 – 20, nella splendida cornice di Palazzo De Donno a Cursi (Lecce). Costo € 200. Info e prenotazioni 353 4294041 / 339 5745559 / 329 3345515 daimon@29nove.com CRITA – Festival delle Arti è un festival ideato, organizzato e promosso dalla soc. coop. Ventinovenove di Cutrofiano (Lecce) con la direzione Artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro. Nasce nel 2018 con l’intento di sostenere e promuovere l’Arte in […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Essere professioniste nel mondo dello spettacolo secondo Mary Negro, vicepresidente e attrice di 29nove

“Donne professioniste nel mondo dello spettacolo”. Una piccola testimonianza di Mary Negro, vicepresidente e attrice della cooperativa Ventinovenove di Cutrofiano (Lecce), nel cuore del Salento. 29nove  (nata dal Bando Coopstartup Puglia  promosso da  Legacoop) opera nei campi dell’organizzazione di eventi e produzione di spettacoli dal vivo (in particolar modo del Teatro) realizzati sia da professionisti, sia da amatoriali (formati attraverso dei percorsi attoriali). Persegue inoltre politiche di diffusione della Cultura nel tessuto sociale. Per saperne di più visita il sito www.29nove.com

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Crita Festival delle Arti, spettacolo imperdibile a Corigliano d’Otranto con il grande Mario Perrotta

Dopo mesi di attese e di fermo al via la terza edizione di Crita – Festival delle Arti ideato, organizzato e promosso dalla 29nove Coop – Teatro e Innovazione Sociale con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro, in collaborazione con il Comune di Cutrofiano, Galatone, Miggiano e Corigliano d’Otranto, con il patrocinio del Distretto produttivo Puglia Creativa e Legacoop Puglia. Appuntamento il 5 agosto alle ore 21.30 al Castello de Monti di Corigliano d’Otranto (Lecce) con lo spettacolo: UN BES , ANTONIO LIGABUE  – Mario Perrotta / Teatro Dell’Argine Premio Ubu 2013 – Miglior Attore Premio Hystrio 2014 – Migliore spettacolo dell’anno […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Crita Festival delle Arti, spettacolo imperdibile a Corigliano d’Otranto con il grande Mario Perrotta

Dopo mesi di attese e di fermo al via la terza edizione di Crita – Festival delle Arti ideato, organizzato e promosso dalla 29nove Coop – Teatro e Innovazione Sociale con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro, in collaborazione con il Comune di Cutrofiano, Galatone, Miggiano e Corigliano d’Otranto, con il patrocinio del Distretto produttivo Puglia Creativa e Legacoop Puglia. Appuntamento il 5 agosto alle ore 21.30 al Castello de Monti di Corigliano d’Otranto (Lecce) con lo spettacolo: UN BES , ANTONIO LIGABUE  – Mario Perrotta / Teatro Dell’Argine Premio Ubu 2013 – Miglior Attore Premio Hystrio 2014 – Migliore spettacolo dell’anno […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”