Home Tag "COOPERATIVA DAFNE"

Idee cooperative per l’Europa Digitale, la Liguria in prima fila

All’evento “EuropaDigitale.Coop – Idee Cooperative per l’Europa Digitale” di mercoledì 15 maggio 2024 promosso dalla Fondazione PICO insieme a Legacoop, Mediterranei e CNS, la Cooperativa Dafne ha spiegato l’ideazione a Genova del progetto ZIPPEMMU e la partecipazione alla rete ON THE COOP ROAD come esempi di successo di applicazione dell’Extended Reality, dell’Intelligenza Artificiale e della Blockchain ai settori della Cultura e del Turismo. Il progetto “ZIPPEMMU_ Ecosistemi Digitali per la Comunità e l’Ambiente” è stato ideato da Rete DADO, composta da Cooperativa Dafne  e DOMO, Startup innovativa. Il progetto ha dato vita a due applicazioni nei settori Education, Green/Tutela Ambiente, […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

Per San Valentino tour “Campo Ligure: un gioiello da scoprire” con coop Dafne

Il Borgo della filigrana “Pietro Carlo Bosio” di Campo Ligure è una delle 90 azioni della CETS, la Carta Europea per il Turismo Sostenibilie del Parco del Beigua, proposta da Cooperativa Dafne che si inserisce nell’obiettivo strategico del Territorio che si propone di valorizzare e conservare il territorio sia nei suoi aspetti insediativi, sia negli elementi di attrazione turistica. L’azione prevede la realizzazione di tour-eventi per promuovere congiuntamente le strutture museali, culturali e il patrimonio della filigrana che con le sue botteghe ha reso Campo Ligure il suo Centro Nazionale.  Fa parte di queste iniziative anche l’edizione speciale di San […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Liguria, workshop “Educazione alla cittadinanza globale e parità di genere” con Coop Dafne

Nell’ambito del progetto “R-EDUC – Le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale: modelli di governance e buone pratiche”, la Regione Liguria ha organizzato un workshop dal titolo: “Educazione alla cittadinanza globale e parità di genere” che si è svolto al Museo del Mare. È stata una preziosa occasione di riflessione, dialogo e confronto tra istituzioni, imprese e mondo della scuola. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito dell’evento “Violenza economica: un’altra forma di violenza di genere”, in programma lo stesso giorno sempre presso il Galata Museo del Mare. A coordinare  il tavolo delle imprese a nome di EticLab, che si occupa di […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

Presentazione Progetto “Zippemmu_Ecosistemi Digitali per la Comunità e l’Ambiente”

Giovedì 7 settembre 2023, alle ore 11.00 si terrà, presso l’Area Archeologica Giardini Luzzati a Genova, la presentazione delle realizzazioni e obiettivi raggiunti dal Progetto “Zippemmu_Ecosistemi Digitali per la Comunità e l’Ambiente”. Zippemmu è finanziato grazie ai fondi del PON METRO 2014-2020, integrato con lo strumento europeo REACT EU, tramite il Bando ZIP (Zena Innovative People) emesso nella primavera 2022 dal Comune di Genova con l’obiettivo di valorizzare l’economia urbana per contrastare gli effetti della pandemia. Il progetto è ideato da Rete DaDo, una rete soggetto composta dalla genovese D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale e da DOMO, Startup innovativa, e […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Presentazione Progetto “Zippemmu_Ecosistemi Digitali per la Comunità e l’Ambiente”

Giovedì 7 settembre 2023, alle ore 11.00 si terrà, presso l’Area Archeologica Giardini Luzzati a Genova, la presentazione delle realizzazioni e obiettivi raggiunti dal Progetto “Zippemmu_Ecosistemi Digitali per la Comunità e l’Ambiente”. Zippemmu è finanziato grazie ai fondi del PON METRO 2014-2020, integrato con lo strumento europeo REACT EU, tramite il Bando ZIP (Zena Innovative People) emesso nella primavera 2022 dal Comune di Genova con l’obiettivo di valorizzare l’economia urbana per contrastare gli effetti della pandemia. Il progetto è ideato da Rete DaDo, una rete soggetto composta dalla genovese D.A.F.N.E. Soc. Coop. Impresa Sociale e da DOMO, Startup innovativa, e […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

Cooperazione Digitale: Fondazione Pico premia 35 cooperative aderenti a Legacoop Liguria

La Fondazione PICO premia  35 cooperative aderenti a Legacoop Liguria assegnando loro un contributo importante per lo sviluppo del progetto “Cooperazione Digitale”. Questa iniziativa è nata dalla preziosa collaborazione tra l’Alleanza delle Cooperative Italiane e Google.org, la divisione filantropica di Google, e ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo digitale delle cooperative italiane e potenziarne le attività sul territorio. La cooperazione digitale rappresenta un passo significativo nell’incontro tra l’innovazione tecnologica e i principi fondamentali delle cooperative italiane. Grazie al fondamentale sostegno di Google.org, questo progetto mira a promuovere la trasformazione digitale nel settore cooperativo, fornendo alle imprese sociali gli strumenti e […]

Gran finale Ocean Race Genova: al via il padiglione Sostenibilità con Dafne, Coop Liguria e Legacoop Liguria

Appuntamento sabato 24 giugno per l’inaugurazione del padiglione “Sostenibilità – Save the Ocean” all’Ocean Live Park allestito fino al 2 luglio 2023 alla Fiera di Genova. Sono migliaia i visitatori in arrivo da tutto il mondo per assistere al “The grand finale” dell’Ocean Race 2023. Il padiglione Sostenibilità – Save the Ocean è stato vetrina del Comune di Genova per tutte le tappe della regata e, adesso, nella Superba, si arricchisce della proposta ludico-culturale coordinata da Cooperativa Dafne Impresa sociale. Per tutti i nove giorni della kermesse, si susseguiranno laboratori incentrati sulla salvaguardia del mare e tavole rotonde con relatori […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Gran finale Ocean Race Genova: al via il padiglione Sostenibilità con Dafne, Coop Liguria e Legacoop Liguria

Appuntamento sabato 24 giugno per l’inaugurazione del padiglione “Sostenibilità – Save the Ocean” all’Ocean Live Park allestito fino al 2 luglio 2023 alla Fiera di Genova. Sono migliaia i visitatori in arrivo da tutto il mondo per assistere al “The grand finale” dell’Ocean Race 2023. Il padiglione Sostenibilità – Save the Ocean è stato vetrina del Comune di Genova per tutte le tappe della regata e, adesso, nella Superba, si arricchisce della proposta ludico-culturale coordinata da Cooperativa Dafne Impresa sociale. Per tutti i nove giorni della kermesse, si susseguiranno laboratori incentrati sulla salvaguardia del mare e tavole rotonde con relatori […]

Coop Itinera: il progetto QMnet continua il suo percorso con nuove imprese e nuove azioni

Nell’ambito del programma Interreg Marittimo, il progetto QMnet sta continuando il suo percorso con nuove imprese e nuove azioni di promozione del marchio. Quality Made travel different è un marchio identitario comune alle imprese delle cinque regioni dell’area di cooperazione Italia/Francia, che rappresenta lo strumento di identificazione di aziende gestite con una costante attenzione a valori culturali, sociali e ambientali. Quality Made è frutto del progetto Interreg Marittimo Italia-Francia S.MAR.T.I.C., che ha certificato un primo gruppo di imprese con vocazione turistica ed è proseguito con i progetti QMbac, TRIS e attualmente con QMnet. Sostenibilità è la parola chiave che ha […]

Alleanza Cooperative: La cultura come proposta di futuro, anteprima Salone del Libro 2024

QMnet, Coop Itinera capofila del progetto che porta avanti il brand QM Travel Different

La Cooperativa Itinera capofila del progetto QMnet che promuove lo sviluppo turistico del territorio grazie al brand identitario Quality Made Travel Different. QMnet, Quality Made Network, progetto Interreg Marittimo Italia-Francia, porta avanti il brand Quality Made Travel different e vede Cooperativa Itinera di Livorno come capofila. Il progetto QMnet è stato finanziato dal Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2014-2020 (FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale) nell’ambito della Cooperazione Territoriale Europea (CTE), gestito dall’Autorità di Gestione Italia Francia Marittimo, V avviso, ed ha lo scopo di promuovere lo sviluppo turistico dei territori dell’area, implementando l’uso del marchio eco-turistico identitario “Quality made”. L’obbiettivo […]