Home Tag "COOP SILLABA"

Reverso24. L’incanto del teatro torna nella corte estiva di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli

La poesia e il racconto dialettale degli autori romagnoli. L’incanto della letteratura, la filosofia e la fisica in versione pop, la forza della parola e del pensiero e la seduzione della mistica, il mistero del linguaggio. Reverso 2024, cartellone estivo di Villa Torlonia Teatro, torna a San Mauro Pascoli con sei appuntamenti tra il 14 giugno e il 7 agosto. Una spigolatura tra i temi più classici della letteratura, della cultura e della scienza, tra l’antico e il moderno, nel capovolgimento simbolico dello stupendo spazio teatrale sammaurese: REVÈRSO come il rivoltamento versatile dello spazio teatrale, dall’interno all’esterno, ma sempre nella splendida cornice di VILLA TORLONIA. REVÈRSO contiene anche […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Coop Sillaba: a Sogliano al Rubicone il teatro prosegue con i Notturni nel Bosco 2024

Teatro e musica d’autore immersi nel paesaggio. È la naturale appendice estiva della programmazione teatrale di Sogliano al Rubicone, Prova d’Attore, che dal 28 giugno al 1° agosto 2024 diventa outdoor. I Notturni nel Bosco 2024 presentano cinque appuntamenti teatrali nel paesaggio boschivo, palcoscenici naturali da raggiungere armandosi di lentezza e scarpe da trekking, lungo i sentieri soglianesi, sul fare della sera. Una proposta culturale sostenibile e resiliente che il Comune di Sogliano al Rubicone insieme alla cooperativa Sillaba per la VII edizione offrono ad un pubblico sempre più sensibile a relazionarsi da vicino con la natura, lasciarsi abbracciare dal […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

A Mercato Saraceno nuova edizione di A BREVE TERMINE, teatro senza barriere con Coop Sillaba

A BREVE TERMINE – Pillole di teatro, l’innovativo progetto di teatro civile per la Terza Età inaugurato con grande partecipazione e gradimento al Teatro Dolcini lo scorso anno, prosegue anche nel cartellone 2023-24 con una nuova edizione.  A BREVE TERMINE mira a promuovere nuove occasioni di socialità per la popolazione non autosufficiente dei Comuni della Valle Savio e del territorio cesenate, rivolgendosi in modo particolare alla terza età, a persone con Alzheimer, agli ospiti dei Centri Anziani e delle Case di Riposo, a coloro che si sentono esclusi, per fragilità o malattia, dalla vita sociale e culturale, ma al contempo […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Coop Sillaba, FuoriLuogo: Denis Campitelli omaggia Baldini e Marescotti con “Zitti tutti!”

Venerdì 26 aprile 2024 terzo e ultimo appuntamento con “FuoriLuogo” rassegna che si inserisce nel cartellone di “Prova d’Attore” a Sogliano al Rubicone. “FuoriLuogo” è una rassegna dedicata alla narrazione teatrale, anche in lingua dialettale, pensata per luoghi non teatrali situati nelle frazioni della comunità soglianese.  Alle ore 21,  l’Ex Casa del Fascio (piazza Matteotti 41) ospiterà Denis Campitelli in “Zitti tutti!” un omaggio a Raffaello Baldini. L’autore spiega che lo spettacolo nasce dal “profondo senso di gratitudine nei confronti di due artisti che hanno segnato radicalmente il mio percorso artistico/teatrale. Uno è Raffaello Baldini di Santarcangelo, poeta, autore di versi in dialetto romagnolo conosciuti ormai […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Coop Sillaba: il duo Nuzzo/Di Biase chiude con “Delirio a due” la stagione di Prova d’Attore

Domenica 21 aprile 2024, ore 21, ultimo attesissimo appuntamento della XXV edizione di Prova d’Attore curata da Coop Sillaba. Sul palco del Teatro Elisabetta Turroni di Sogliano al Rubicone il duo comico formato da Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, pronto a interpretare un piccolo, grande capolavoro del teatro dell’assurdo. Si tratta di “Delirio a due”, un irresistibile scherzo teatrale tipico del miglior Ionesco, dove la cornice comica e beffarda e il funambolismo verbale fanno comunque trasparire una società che affoga nella tragedia quotidiana e nella sconcertante gratuità dei comportamenti, e dove il linguaggio, invece di essere strumento di comunicazione, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni