Home Tag "Arezzo"

Officine della Cultura: Massini, Sandrelli e Benvenuti per il festival Smart quarta edizione

Il festival aretino che coniuga storie, musiche e teatro annuncia alcuni tra gli eventi principali della IV edizione, tra Fortezza Medicea e Arena Eden. Tra gli ospiti più attesi, mercoledì 17 luglio, Stefano Massini, con un evento di punta della rassegna Estate in Fortezza, a cura della Fondazione Guido d’Arezzo. Corrado Formigli, Stefano Massini, Alessandro Benvenuti e ancora Amanda Sandrelli, Paolo Giovannucci e l’Orchestra Multietnica di Arezzo. Il festival Smart (Storie Musiche ARezzo Teatro), un progetto a cura di Officine della Cultura, annuncia alcuni tra i protagonisti della sua IV edizione, nell’attesa di un’estate di incontri e dialogo, iniziando proprio […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Passa da Arezzo il racconto del contemporaneo con Officine Social Movie

Conclusa la prima fase del concorso e festival di cortometraggi Officine Social Movie. L’impegno dei giurati è ora quello di definire la rosa dei cortometraggi finalisti nell’attesa del festival che si terrà presso il Cinema Eden di Arezzo dal 29 al 31 maggio ad ingresso gratuito. A cura di Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura. Il racconto del contemporaneo passa da Arezzo e lo attraversa con immagini che tessono una quotidianità quanto mai complessa nelle sue tante sfaccettature culturali, sociali, religiose, generazionali, ambientali, architettoniche. Non è un modo di dire né di semplificare ma è quanto stanno vedendo […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Officine della Cultura: al via seconda edizione di SmARt, il festival multidisciplinare di Arezzo

1 luglio 2022 – Presentato questa mattina il festival SmARt, Storie Musiche ARezzo Teatro, dal 18 luglio all’11 agosto 2022 ad Arezzo. A cura di Officine della Cultura e Fondazione Guido d’Arezzo in collaborazione con Associazione La Filostoccola e Associazione Jazz On The Corner. SmARt, Storie Musiche ARezzo Teatro edizione numero due. L’estate di Arezzo torna ad illuminarsi del festival che coniuga il teatro alla grande musica d’autore nel segno di una storia, di un aneddoto, di ciò che merita conoscere e ricordare. Sedi della manifestazione saranno la Fortezza Medicea di Arezzo e il Cinema Eden, due luoghi storici della […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Arezzo, al Festival Smart Fabrizio Bosso incontra la JOTC Open Orchestra

L’estate aretina torna a parlare la lingua del jazz con la tecnica, la musicalità e il fraseggio di Fabrizio Bosso in compagnia della JOTC Open Orchestra diretta da Francesco Giustini. L’evento chiuderà mercoledì 11 agosto, con inizio alle ore 21:15, il festival SMART, Storie Musiche Arezzo Teatro, grazie alla collaborazione del festival, ideato da Officine della Cultura, con l’associazione Jazz on the Corner. Luogo dell’evento l’Anfiteatro Romano messo a disposizione dalla Direzione regionale Musei della Toscana per un incontro in grado di riportare in città uno tra i solisti più richiesti della scena jazzistica italiana. Fabrizio Bosso sarà accompagnato sul […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Officine della Cultura | La compagnia Genovese-Beltramo in residenza al Teatro Verdi di Monte San Savino

Dal 25 agosto al 9 settembre, il Teatro Verdi di Monte San Savino ospiterà la Compagnia Genovese Beltramo, vincitrice della call “BUGS – habitat digitali per il teatro ragazzi”, un progetto ideato e promosso da cinque Residenze Artistiche della Toscana del coordinamento RAT: Officine della Cultura (Arezzo), Kanterstrasse Teatro (Terranuova Bracciolini), Straligut (Siena), Pilar Ternera (Livorno), Officine Papage (Pomarance) e sostenuto da MIBACT e Regione Toscana in base all’Art 43. BUGS è un progetto di sostegno alla produzione, attraverso un percorso di “residenza digitale” che abbia come finalità l’allestimento di uno spettacolo di teatro per ragazzi fruibile attraverso le piattaforme digitali. I promotori […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Il Cinema Eden riparte dall’Arena sotto le stelle. Al via la programmazione estiva di Officine della Cultura

E finalmente il lieto fine. Anzi no. Non il lieto fine ma il finale atteso da tempo, e allo stesso tempo ancora sospeso, come nelle migliori serie, in cui la serie che finisce lascia percepire il tono di quella che inizierà, senza annunciarne gli esiti, catturando però l’attesa, incentivando la curiosità. Dalla sera di giovedì 18 giugno, dopo oltre tre mesi di chiusura, il Cinema Eden tornerà ad aprire le porte alla città nella sua cornice più luminosa, l’Arena Eden, donando di nuovo la luce delle stelle, in senso reale e metaforico, al grande telo bianco che le fa da sfondo. […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Officine della Cultura, “Una voglia de fegatello” al Teatro Verdi con Il Giogo di Montagnano

Al Teatro Verdi di Monte San Savino si rinnova l’appuntamento con il teatro fuori stagione, eventi speciali a chilometro zero. Venerdì 24 gennaio, ore 21.15, protagonista della scena sarà “Il Giogo”, uno tra i gruppi teatrali più apprezzati del territorio. Guidati dall’estro di Roberto Arrigucci, autore e regista, la compagnia di Montagnano porterà in scena “Una voglia de fegatello”. Nello sport si può vincere o perdere e nel calcio si può essere ripescati ed è quello che capita alla squadra del Montagnano. Tuttavia alla scalcinata ed improbabile dirigenza mancano i soldi per l’iscrizione. Uno strano personaggio si propone di finanziare […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Officine della Cultura: rimandata presentazione Stagione Teatrale 2019/20 del Teatro Verdi. Al via la quarta edizione del Festival dello Spettatore

La Conferenza Stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2019/20 del Teatro Verdi di Monte San Savino, fissata per il 26 settembre, è stata spostata a martedì 8 ottobre sempre alle ore 18 presso il TEATRO VERDI (via Sansovino, 66 – Monte San Savino, Arezzo). Nonostante questo spostamento restano confermate le date dal 30 settembre all’11 ottobre per il rinnovo degli abbonamenti alla stagione ufficiale a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi. E le date dal 14 al 18 ottobre per la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti. Con l’occasione segnaliamo dal 2 […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Officine della Cultura: il Teatro Verdi pensa all’autunno e svela i primi nomi della prossima stagione, abbonamento al buio a partire dal 3 settembre

Nonostante il periodo estivo il Teatro Verdi ha deciso di restare tra i protagonisti dell’estate savinese e, anziché chiudere il sipario, di rilanciare al proprio pubblico aprendo una finestra sugli appuntamenti del prossimo autunno/inverno. Ecco dunque i primi nomi del prossimo cartellone del Verdi, interpreti di assoluta maestria del teatro e del cinema italiano: Chiara Francini, Daniela Morozzi, Vanessa Gravina, Paolo Triestino e il drammaturgo e scrittore Stefano Massini in un originale progetto che lo porterà in scena a fianco dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, fiore all’occhiello delle produzioni di Officine della Cultura. Cinque nomi per iniziare a togliere il velo […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

“Culture contro la paura”: l’Orchestra Multietnica di Arezzo di Officine della Cultura al festival al Ponte di Perugia

Prosegue con successo il tour “Culture contro la paura” dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. Sabato 7 settembre, con inizio alle ore 21:00, la formazione prodotta da Officine della Cultura che ha scritto Arezzo nel nome e che porta il Mondo nel cuore, si esibirà in concerto all’interno del festival “Al Ponte – Streetfood and music” a Ponte San Giovanni, Perugia. Nell’occasione di sabato 7 settembre l’OMA condurrà al suo fianco, sul palcoscenico, ancora uno straordinario ensemble di musicisti nella cornice di un progetto, “Culture contro la paura”, capace di attrarre le tante collaborazioni prestigiose – da Dario Brunori a Stefano Massini […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni