
Dal 3 al 20 agosto 2025, Norcia ospita Castellina Art and Sound, una rassegna ideata e promossa da Doc Servizi Soc. Coop. con l’obiettivo di valorizzare la Castellina e le aree circostanti come luoghi simbolici di rinascita culturale e sociale. Il progetto intende restituire vitalità a spazi segnati dal sisma, trasformandoli in centri di partecipazione, creatività e coesione comunitaria.
La rassegna propone un ricco palinsesto multidisciplinare che spazia tra musica, teatro, arti visive, letteratura e laboratori, coinvolgendo cittadini, turisti e artisti in un’esperienza immersiva e partecipativa. L’iniziativa si distingue per il suo approccio low budget/high creativity, puntando sulla forza delle idee e sulla qualità delle relazioni.
Tra gli appuntamenti principali:
- La mostra “Nursialand” con le opere di Andrea Sampaolo, Fabio “Pop” Gismondi e Paolo Petrangeli a Palazzo Graziani.
- Un concerto performativo con i DJ internazionali Peter Blackfish, Feralia Planitia e Janneke Leenders.
- La rassegna teatrale “Palcoscenico tra le Mura” a cura di Teatro Vagante.
- Le performance degli artisti di strada Daniele Pinzi e Daniele Antonini.
- La sezione letteraria “Libri in Campo” con autori come Renato Marengo, Massimo Roscia, Lorenza Fruci e Stefano Bessoni.
- Gli eventi poetici della Setta dei Poeti Estinti, collettivo seguito da oltre 250.000 follower.
- Il ciclo di visite guidate “Lo sguardo in movimento”, che unisce arte e introspezione.

Castellina Art and Sound si inserisce nel più ampio programma dell’Estate Nursina 2025, presentato in conferenza stampa il 31 luglio. Con 62 eventi in calendario, di cui 55 concentrati nel mese di agosto, Norcia vive un’estate senza precedenti, all’insegna della rinascita e della riconquista degli spazi pubblici. Il programma è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune, Doc Servizi e Municipia, con il sostegno del Gal Valle Umbra e Sibillini.
Emanuele Bevilacqua, responsabile centro sud di Doc Servizi, ha sottolineato: “Castellina Art and Sound è un progetto realizzato con Doc Servizi, sulla base della proposta messa in piedi dal Comune e da Municipia, per sviluppare un festival che ha l’intento di portare una cultura diffusa, aperta alla società, che possa sentirsi parte integrante dell’attività culturale. Non ci saranno semplici eventi, ma un filo unico multidisciplinare dal 3 al 20 agosto, con mostre, festival letterari, musicali, laboratori, teatro sociale e di strada. Un percorso che vuole valorizzare la voglia che Norcia ha di riscattarsi non solo a livello materiale ma anche socioculturale.”
Il progetto si propone come modello replicabile di festival diffuso, capace di ispirare altre realtà locali e promuovere una cultura accessibile, inclusiva e sostenibile. Castellina Art and Sound non è solo un festival, ma un atto di rigenerazione collettiva, dove la memoria diventa motore di futuro.un festival, ma un atto di rigenerazione collettiva, dove la memoria diventa motore di futuro.