Cultura per la salute: partecipa all’indagine CCW. Scadenza 30 settembre

Il CCW-Cultural Welfare Center, in collaborazione con la Fondazione Compagnia di San Paolo, lancia un’indagine per mappare finalità, modalità e impatti delle pratiche di prescrizione sociale di attività artistiche e culturali in Italia.

La prescrizione sociale è un approccio innovativo, già consolidato in Paesi come il Regno Unito, che mira a migliorare il benessere delle persone attraverso attività non mediche, come laboratori creativi, lettura, teatro, arte e visite museali, integrate in percorsi di cura o prevenzione. Questo modello, centrato sulla persona, può contribuire a ridurre l’isolamento, migliorare l’umore e alleggerire la pressione sul sistema sanitario.

In Italia, sebbene non ancora sistematizzata, la prescrizione sociale sta emergendo attraverso esperienze locali e sperimentazioni. L’indagine del CCW si rivolge a organizzazioni e operatori dei settori culturale, sociale, educativo e sanitario, nonché a Pubbliche Amministrazioni e investitori sociali, che abbiano già sperimentato o intendano sperimentare questo approccio.

Partecipa all’indagine: il questionario richiede circa 20 minuti e sarà disponibile fino al 30 settembre 2025. Le risposte saranno trattate in forma anonima e confidenziale.

[Compila il questionario]

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di ricerca coordinato da Annalisa Cicerchia, Vice Presidente del CCW, e include anche la traduzione italiana del toolkit dell’OMS (2022) per l’implementazione della prescrizione sociale a livello locale.

[Guarda il video “Arts on Prescription”]

La tua esperienza è preziosa per costruire una rete, condividere visioni e rendere la cultura una leva concreta per la salute.

Condividi su:
Leggi altri articoli