Menotti riconosciuto dal MIC Teatro della Città di Milano

Il Teatro Menotti è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura come Teatro della Città, di Rilevante Interesse Culturale. Un riconoscimento prestigioso, assegnato a soli venti teatri in tutta Italia, che premia il valore culturale e sociale del progetto artistico. Il Menotti è la seconda cooperativa teatrale milanese a ricevere questo titolo, insieme al Teatro dell’Elfo.

L’annuncio è stato dato il 9 luglio 2025, in occasione della presentazione della stagione teatrale 2025–2026, disponibile online sul sito www.teatromenotti.org

“Come il tempo”: la nuova stagione 2025–2026

Come il tempo” è il titolo scelto per la nuova stagione: non solo un tema, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti. Una stagione che parla di trasformazioni, ascolto e apertura, attraverso storie che interrogano il presente, la memoria, le tensioni del vivere e i nodi irrisolti della storia.

In programma oltre 40 titoli tra la Sala Grande e lo Spazio Atelier, e un’intensa attività di distribuzione nazionale che porterà le produzioni del Menotti in tournée in tutta Italia.

«Un riconoscimento che ci onora e ci carica di una responsabilità profonda: custodire e far crescere un luogo che è insieme casa, laboratorio, sogno collettivo», ha dichiarato Emilio Russo, direttore artistico del Teatro Menotti.

Anche Marco Fazio, coordinatore delle cooperative culturali di Legacoop Lombardia, ha espresso soddisfazione: «Siamo felici per il Menotti, che con questo riconoscimento rafforza il valore della cooperazione teatrale a Milano, dove due dei tre Teatri della Città sono cooperative. Restano però forti preoccupazioni per l’esclusione dai finanziamenti ministeriali di molte realtà cooperative associate e per la situazione di agitazione che attraversa il settore culturale, già duramente colpito da tagli e mancanza di risorse».

Condividi su:
Leggi altri articoli