MEZZOCIELO
 – tra musica, neuroscienze, arti visive al Menotti di Milano

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 20, al Teatro Menotti di Milano in programma Mezzocielo, un concerto che non si limita a suonare note, ma trasforma la musica in un’esperienza visiva e sensoriale.

Il pianista Matteo Bevilacqua suona mentre la sua attività cerebrale, rilevata da un casco neuronale, prende forma in impulsi visivi. Al suo fianco, Andrea Lelario disegna dal vivo, anche lui collegato al caschetto neurale. A guidare il pubblico c’è Roberto Mercadini, con i suoi monologhi magnetici e travolgenti. A cura di Fabrizio Arcuri. 

E non finisce qui: gli scienziati Claudio Tuniz (fisico e paleoantropologo) e Lorenzo Pizzuti (astrofisico e divulgatore) ci porteranno in un viaggio alle radici della nostra creatività.

Non è un semplice concerto. È un esperimento emotivo, visivo, scientifico e artistico.

Info e prenotazioni sul sito www.teatromenotti.org

Condividi su:
Leggi altri articoli