
Riparte la stagione 2025 PROSSIMA FERMATA: TEATRO!” PER BAMBINI E FAMIGLIE organizzata dalla Cooperativa Teatrale Prometeo.
Da febbraio ad aprile 2025 quattro spettacoli andranno in scena al Teatro San Giacomo (San Giacomo di Laives – BZ) alle ore 18:00. Le rappresentazioni in programma, presentate da compagnie provenienti da tutta Italia, tra le quali è inclusa la stessa Cooperativa Teatrale Prometeo, si differenziano tra loro per linguaggi e contenuti. Attraverso drammaturgie originali o ispirandosi a testi esistenti gli spettacoli affronteranno con delicatezza tematiche come la diversità, il rispetto per l’ambiente, il percorso di crescita, la capacità di affrontare con coraggio le paure e l’autodeterminazione, divertendo ed emozionando gli spettatori e le spettatrici.
Primo appuntamento venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18 con LA STORIA DI PIERINO E IL LUPO da “Pierino e il lupo” di Sergej Prokofiev, TIB TEATRO (Belluno). Drammaturgia e regia Daniela Nicosia, con Massimiliano Di Corato e Giorgia Polloni; coreografie Clara Libertini; elementi scenografici Gianni Volpe; disegno luci Paolo Pellicciari; luci e suono Francesco Manzoni.
È una storia semplice, immediata e vivace, che viene raccontata con freschezza e delicatezza, non attraverso le parole dei grandi, ma con le grandi parole che sanno partorire i più piccoli.
Nella composizione di Prokofiev la storia viene narrata attraverso la musica e ogni strumento dell’orchestra corrisponde a un personaggio, in questo spettacolo gli attori raccontano utilizzando i loro strumenti: la parola e il corpo, la danza e le immagini. Mentre la partitura musicale corre libera, nella straordinaria esecuzione di Claudio Abbado, gli interpreti intervengono con un racconto che assomiglia a quello antico dei cantastorie, coinvolgendo gli spettatori fino a renderli persino protagonisti insieme a Pierino, l’oca, il gatto, il nonno, l’uccellino. E i cacciatori? Beh quello spetta proprio a voi!
L’opera viene contestualizzata in una realtà di emigrazione. Pierino, bambino solo in un paese popolato da soli vecchi ha come amici del cuore l’uccellino, l’anatra e il gatto. Una grande fame accomuna Pierino (che per un pezzo di pane si presta a far da spalla al cantastorie a sua volta affamato), gli abitanti di quel paese e il lupo che per mangiare, proprio come loro, deve migrare. Ma i lupi a questo mondo sono tanti e hanno tanti volti, bisogna imparare a riconoscerli e a difendersi.
Info e prenotazioni:
info@prometeo.coop
Tel. 0471-279844
www.prometeo.coop
TEATRO SAN GIACOMO
San Giacomo di Laives (BZ)
Via Maso Hilber 5