Cosa aspettarsi da un dittico di Giuliana Musso? Sicuramente un nuovo sguardo, particolarmente attento e vivo, sul nostro modo di percepire le cose.

Ne “LA SCIMMIA” da Franz Kafka, in scena dall’11 al 14 febbraio 2025 al Teatro Elfo di Milano, con toccante maestria, la pluripremiata artista, portatrice di un teatro al confine tra giornalismo d’inchiesta, poesia, denuncia e comicità, coniuga indagine scientifica a indagine emotiva.
In “DENTRO. UNA STORIA VERA, SE VOLETE” in scena solo per due date, il 15 e il 16 febbraio, si fa testimone di un incoffessabile segreto di famiglia, per un necessario omaggio alla verità dei figli.
Attrice, ricercatrice, autrice, Giuliana Musso è tra le maggiori esponenti del teatro d’indagine. Il dittico di spettacoli composto da La scimmia e Dentro testimonia pienamente la sua originale poetica, posta al confine tra giornalismo d’inchiesta e indagine, tra poesia, denuncia e comicità. Il primo testo, debuttato nel 2019 al Mittelfest, è un monologo originale ispirato al protagonista del racconto di Franz Kafka Una relazione per un’accademia; il secondo lavoro Dentro. Una storia vera, se volete, esito di un’indagine teatrale sul tema della violenza intra-familiare, ha debuttato per Biennale Teatro 2020.
Info e prenotazioni sul sito: www.elfo.org